L’artista bosniaco ha utilizzato, per la sua opera, il rosso porfirico, marmo dal colore particolarmente intenso. Un materiale perfettamente adeguato al significato della scultura da lui realizzata e intitolata “Per aspera ad astra”.
Un lavoro plastico il suo, che si impone per il forte impatto, in quanto è costituito da un unico elemento, avente una base ampia, che va restingendosi via via, fino a divenire una punta acuta.
La spinta verso l’alto è molto enfatizzata da una fitta serie si scanalature, scavate sulla superficie dell’elemento.
Marco Marra
Nato a Sarajevo, si è diplomato al Liceo artistico della sua città nel 1994, dove si è laureato all’Accademia di Belle Arti nel 2001, specializzandosi in scultura. Dal 2003 è membro dell’associazione degli artisti di Bosnia-Erzegovina. Nel 2002 frequenta il corso post-laurea di scultura all’Accademia e dal 2003 è assistente didattico del corso di modellaggio del docente Fikret Libovac. Ha compiuto vari viaggi di studio e ha esposto in Turchia, Croazia, Macedonia, Slovenia, Svizzera e Italia.