L’artista, nativo di Pola, che è anche bravo pittore, ha alle spalle un’intensa attività e una qualificata preparazione, che gli consentono di operare con magistrale sicurezza, riuscendo ad imprimere nella pietra di Aurisina un rigorosso intreccio di forme geometriche, sulle cui superfici si alternano i reticoli segnici ottenuti con bocciardature e graffiature.
La sua è una scultura che esprime la volontà di superare i condizionamenti imposti dalla materia, per farla diventare un estratto di forme definite, giustamente, "geometrie dell'anima”.
Marco Marra
Saldamente ancorato al cuore della cultura di Pola, città dov’è nato nel 1935, Gualtiero Mocenni trascorre gli anni formativi in Istria. Si trasferisce in Italia nel ’56. Pittore e scultore ha avuto continue evoluzioni nelle due differenti discipline artistiche. Ha tenuto la sua prima personale nel 1970 a Milano. Da allora espone nelle principali gallerie a livello internazionale e partecipa a molti simposi di scultura negli Stai Uniti, in Russia, in Gracia, in Croazia.